Sii onesta—la menopausa può sembrare molto impegnativa. Se la stai affrontando in questo momento, specialmente i cambiamenti nella tua salute sessuale, non sei sola. Voglio parlarti direttamente perché so quanto può essere difficile.
Potresti chiederti, "Sono solo io?" Assolutamente no. Infatti, circa più della metà delle donne in postmenopausa affronta qualche tipo di problema sessuale. Può trattarsi di secchezza, basso desiderio o disagio durante l'intimità. E può anche essere che nessuno te l'abbia mai detto, ma meriti sollievo—meriti di sentirti bene di nuovo.
Ecco il punto: questi cambiamenti sono comuni, ma non sono qualcosa con cui devi semplicemente convivere. Esistono trattamenti reali ed efficaci che possono aiutare. Ormoni, cambiamenti nello stile di vita, terapia—ci sono opzioni.
Ho scritto questa guida pensando a te. Esamineremo cosa funziona, cosa no e cosa vale la pena provare. Si tratta di aiutarti a sentirti di nuovo sicura, connessa e in controllo.
Affrontiamo questo passo dopo passo—insieme.
Comprendere i Problemi di Eccitazione Sessuale Postmenopausale
Parliamo onestamente: la postmenopausa cambia il tuo corpo e può cambiare anche la tua vita sessuale. Comprendere quali sono i problemi rende più facile trovare il trattamento giusto.
Cambiamenti Ormonali e il Loro Impatto
Quando l'estrogeno diminuisce improvvisamente durante la menopausa, porta con sé una serie di cambiamenti. Uno degli effetti più importanti riguarda la tua salute sessuale. L'estrogeno mantiene i tessuti vaginali morbidi e aiuta la lubrificazione naturale. Quindi, meno estrogeno spesso significa secchezza e minore afflusso di sangue ai genitali.
Questo cambiamento può causare disagio, prurito o persino dolore durante l'intimità. Per molte donne, questi cambiamenti fisici influenzano il desiderio e il piacere sessuale. Più a lungo rimangono non trattati, più incidono sulla tua fiducia e sulla connessione con il partner.
Anche il testosterone diminuisce, sebbene più gradualmente. Potresti associarlo agli uomini, ma svolge un ruolo anche nel desiderio e nell'eccitazione femminile. Quando i livelli calano, il tuo interesse per il sesso può diminuire. E questo può accadere anche quando emotivamente desideri ancora l'intimità.
Fattori Psicologici e Relazionali
Ma non sono solo gli ormoni. Stress, ansia, sonno insufficiente o cambiamenti dell'umore possono ridurre la tua energia e l'interesse per l'intimità. La menopausa può anche portare preoccupazioni riguardo all'invecchiamento e al futuro, che influenzano la tua connessione.
Le difficoltà nella relazione, i problemi di comunicazione o le problematiche sessuali del partner possono complicare ulteriormente le cose. Se non ti senti supportata emotivamente o ascoltata, è naturale che il tuo interesse diminuisca. La componente emotiva dell'intimità è importante tanto quanto quella fisica.
Trattamenti a Base di Ormoni
Terapia con Estrogeni
Se il basso livello di estrogeni causa disagio, sostituirlo può aiutare. Puoi usarlo per trattare l'intero corpo o applicarlo direttamente nell'area vaginale. I trattamenti locali possono essere sotto forma di creme, anelli o compresse, e sono spesso più sicuri per un uso a lungo termine.
La terapia con estrogeni può aiutare a ripristinare l'umidità, ridurre il dolore e migliorare la salute vaginale. Di solito ci vogliono alcune settimane per percepire una differenza, ma per molte donne il miglioramento vale la pena.
Terapia con Testosterone
Alcuni studi mostrano che il testosterone può aumentare il desiderio nelle donne in menopausa. Per esempio, uno studio ha rilevato che le donne che assumevano estrogeni orali con testosterone transdermico si sentivano più soddisfatte. Tuttavia, il testosterone non è approvato dalla FDA per la disfunzione sessuale femminile. E possono verificarsi effetti collaterali come acne, crescita dei peli o cambiamenti dell'umore.
I medici spesso raccomandano questa opzione quando altre terapie non funzionano. Potrebbe essere necessario un po' di tentativi per trovare la dose e il metodo giusti. Discutine sempre attentamente con il tuo medico.
Terapia Ormonale Combinata
L'estrogeno combinato con il testosterone potrebbe offrire risultati migliori per alcune. Tuttavia, la terapia ormonale non funziona allo stesso modo per tutti. Se stai assumendo estrogeni orali e non ti senti meglio, passare a un cerotto potrebbe aiutare. Questo consente livelli migliori di testosterone senza aggiungere un altro farmaco.
Alcune donne trovano che combinare le terapie offra sia un sollievo dai sintomi sia un miglioramento del desiderio. Monitorare regolarmente i livelli ormonali può aiutare a garantire la sicurezza e a ottenere risultati.
Trattamenti Medici Non Ormonali
Non tutte vogliono assumere ormoni. Fortunatamente, ci sono altre opzioni.
Ospemifene (Osphena)
Questa pillola non è un ormone, ma agisce come tale in alcune parti del corpo. Migliora i tessuti vaginali e riduce il dolore durante il sesso. Gli studi mostrano che aiuta anche con il desiderio e la soddisfazione. È una buona scelta per le donne che vogliono i benefici degli estrogeni senza i rischi della terapia ormonale sistemica.
Alcune donne notano risultati dopo poche settimane. Altre potrebbero impiegare più tempo. Parlate con il vostro medico per capire se è adatto a voi.
Flibanserina (Addyi)
Questo farmaco aumenta la dopamina riducendo la serotonina. Originariamente per donne premenopausali, può aiutare anche altre. Tuttavia, i risultati sono lievi: circa 0,4 eventi sessuali più soddisfacenti al mese. Sonnolenza, nausea e vertigini sono possibili effetti collaterali.
Richiede un uso quotidiano e i risultati variano. Ma per alcune donne vale la pena considerarlo, specialmente se sono coinvolti fattori emotivi e neurologici.
Bremelanotide (Vyleesi)
Si tratta di un'iniezione da fare prima dell'intimità. Non è approvata per donne in postmenopausa, ma i medici possono prescriverla. Gli effetti collaterali possono includere arrossamento, nausea o mal di testa. Funziona meglio per donne i cui problemi di eccitazione non sono legati a dolore o secchezza.
Alcune donne preferiscono questo approccio su richiesta. Può aiutare chi desidera avere più controllo su quando sperimentare il desiderio sessuale.
Deidroepiandrosterone (DHEA)
Questo ormone viene convertito in estrogeni e testosterone nel corpo. Usarlo come inserto vaginale aiuta con il dolore e la secchezza. È una buona alternativa per molte.
È spesso ben tollerato e non richiede le stesse precauzioni della terapia ormonale sostitutiva completa. Questo lo rende ideale per le donne che cercano un sollievo delicato e locale.
Lubrificanti e Idratanti
A volte le soluzioni più semplici fanno la differenza. I lubrificanti a base d'acqua come K-Y Jelly o Astroglide riducono l'attrito durante l'intimità. Gli idratanti come Replens mantengono i tessuti sani tra un incontro e l'altro. Usati regolarmente, aiutano a ripristinare comfort e fiducia.
Cercate prodotti con ingredienti lenitivi come aloe o acido ialuronico. Evitate quelli con alcol o fragranze che potrebbero irritare la pelle sensibile.
Approcci Psicologici e Comportamentali
Terapia e Consulenza Sessuale
Il sesso non è solo fisico: è anche emotivo. La terapia può aiutare quando ci si sente bloccati o disconnessi. La Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) è efficace per i modelli di pensiero negativi. La terapia di coppia aiuta se la vostra relazione è sotto stress. Un sessuologo può offrire strumenti, idee e nuovi modi per connettersi.
A volte, parlare apertamente di sesso è terapeutico. La terapia ti offre uno spazio per esplorare ciò che realmente accade sotto la superficie.
Approcci basati sulla consapevolezza
La consapevolezza ti insegna a concentrarti sul momento, non sulla pressione. Ti aiuta a godere di ciò che il tuo corpo sente invece di preoccuparti di cosa dovrebbe accadere. Meditazione, esercizi di respirazione e consapevolezza gentile possono migliorare il piacere.
Anche solo cinque minuti al giorno di consapevolezza possono cambiare il tuo rapporto con il corpo. Si tratta di darti il permesso di sperimentare il tatto e l'intimità senza aspettative.
Modifiche dello stile di vita
Le abitudini quotidiane influenzano la tua vita sessuale più di quanto pensi.
Esercizio regolare
Muovere il corpo ti fa sentire meglio e migliora l'umore. Studi dimostrano che camminare regolarmente migliora il desiderio, la lubrificazione e persino l'orgasmo. Le donne che si esercitano costantemente riportano una maggiore soddisfazione.
Prova ad aggiungere allenamento di forza o yoga alla tua routine. Questi possono aumentare l'energia, bilanciare gli ormoni e migliorare la fiducia nel corpo.
Gestione dello stress
Lo stress può schiacciare il desiderio. Le pratiche mente-corpo possono aiutarti a rilassarti e riconnetterti. Le opzioni includono:
- Yoga
- Tai chi
- Agopuntura
- Respirazione profonda o meditazione
Anche leggere, ascoltare musica o dedicarsi a hobby creativi riduce lo stress. Più sei rilassato, più ti senti aperto alla connessione.
Limitare l'alcol
Un consumo eccessivo di alcol riduce l'eccitazione e altera gli ormoni. Ridurre può rendere il sesso più piacevole e soddisfacente. Limitarsi a un drink o meno quando possibile.
Esercizi per il pavimento pelvico
Rafforzare i muscoli pelvici migliora il flusso sanguigno e la sensibilità. Gli esercizi di Kegel sono semplici e possono essere eseguiti ovunque. Aiutano anche nel controllo della vescica.
Puoi anche lavorare con un terapista del pavimento pelvico. Offre esercizi specializzati e feedback per migliorare tono e controllo.
Tecnologie Emergenti nella Salute Vaginale
Terapia Laser Frazionata CO₂
Questa nuova opzione terapeutica utilizza un laser delicato per stimolare la guarigione e il flusso sanguigno. Agisce sulla secchezza e sul dolore durante il sesso causati dalla menopausa. La maggior parte delle donne necessita di tre-cinque sedute, che costano circa 2.500 $ in totale. Potrebbe non essere coperta dall'assicurazione.
Ma oltre il 90% delle donne negli studi clinici riferisce di sentirsi meglio. Questa opzione non ormonale è particolarmente utile per chi evita i farmaci.
Alcune donne combinano la terapia laser con lubrificanti o estrogeni a basso dosaggio per risultati migliori. Parla con un professionista esperto nella cura della menopausa.
Terapie Psicosociali e Inclusive del Partner
Terapia Cognitivo-Comportamentale (CBT) per Coppie
Le sfide sessuali spesso coinvolgono entrambi i partner. La CBT per coppie aiuta a correggere i modelli di disconnessione e costruisce nuovi modi di relazionarsi. Gli studi mostrano che dal 40% al 60% delle donne si sente meglio quando il partner partecipa alla terapia.
I terapeuti possono suggerire il contatto non sessuale, controlli emotivi e modifiche delle aspettative. Questo aiuta a riportare l'intimità in modo privo di pressioni.
L'obiettivo è ricostruire fiducia e comfort fisico passo dopo passo. Anche cambiamenti semplici—come tenersi per mano o coccolarsi—possono riaccendere la connessione.
Integrazione del Trattamento del Partner
A volte la salute sessuale del partner influisce sulla tua. Se ha difficoltà con la performance o l'interesse, può influenzare anche il tuo desiderio.
Aiutare il tuo partner può aiutare anche te. La ricerca indica che circa il 30% delle donne riferisce un miglioramento del desiderio una volta che il partner riceve supporto. Perciò è importante parlare, pianificare e risolvere i problemi insieme.
Incoraggia il tuo partner a farsi visitare da un operatore sanitario. A volte una semplice soluzione per lui o lei rende l'intimità più facile per te.
Conclusione
Ecco la buona notizia—l'aiuto è disponibile. La bassa eccitazione dopo la menopausa non è qualcosa con cui devi solo convivere. Che si tratti di ormoni, modifiche dello stile di vita o terapia, esistono soluzioni.
Non esiste una soluzione unica per ogni donna. Ma la maggior parte delle donne trova un vero sollievo con la giusta combinazione di cure. Un piano personalizzato, creato con un professionista che ascolta, fa tutta la differenza.
Non devi soffrire in silenzio. Inizia con una conversazione. Meriti conforto, connessione e una vita piena e soddisfacente—anche dopo la menopausa.
Non sei sola—e non lo sei mai stata.