Ti sei mai chiesta perché il desiderio a volte svanisce e cosa puoi fare per farlo tornare?
Per molte donne, cambiamenti nella vita, ormoni e stress possono ridurre l'interesse sessuale. È più comune di quanto la maggior parte delle persone pensi. Il disturbo da desiderio sessuale ipoattivo (HSDD) colpisce circa il 30% delle donne in studi basati sulla popolazione.
Ma ecco la buona notizia: il desiderio non è sparito per sempre. Con l'approccio giusto, usando strategie naturali e semplici, le donne possono riscoprire passione, intimità e piacere.
In questo blog esploreremo 10 strategie naturali che funzionano davvero. Esamineremo cambiamenti nello stile di vita, benessere emotivo e aiuti di supporto che rendono di nuovo piacevole l'intimità.
Perché il desiderio cambia
Il desiderio sessuale nelle donne è influenzato da molti fattori: ormoni, umore, stress, salute e relazioni. Transizioni della vita come gravidanza, postpartum e soprattutto menopausa possono ridurre l'interesse per il sesso.
In campioni della comunità, il 43% delle donne riporta almeno una disfunzione sessuale, inclusi problemi di desiderio, eccitazione, dolore o soddisfazione.
Quando estrogeni e testosterone diminuiscono, la lubrificazione naturale può ridursi e l'eccitazione può richiedere più tempo. Stress, stanchezza o preoccupazioni sull'immagine corporea possono pesare molto.
Comprendere le ragioni è il primo passo. Una volta che sai perché, puoi scegliere le soluzioni giuste.
Le 10 strategie naturali
Ecco 10 modi potenti, sicuri e naturali per rispondere alla domanda: come aumentare il desiderio sessuale in una donna.
1. Esercizio per energia e flusso sanguigno
L'esercizio fa più che mantenerti in salute. Ti dà energia, migliora il flusso sanguigno e aiuta il tuo corpo a sentirsi bene.
Quando ti muovi, il tuo sangue scorre meglio. Ciò significa che ossigeno e nutrienti raggiungono ogni parte del corpo più rapidamente, anche gli organi sessuali.
Per le donne, questo aumento del flusso sanguigno rende il corpo più sensibile. Può anche facilitare l'eccitazione e rendere l'intimità più piacevole.
I problemi di desiderio sono rilevati in circa il 45,3% delle donne con disfunzione sessuale femminile (FSD) in alcuni campioni di studio.
L'esercizio stimola anche il rilascio di endorfine, ormoni che migliorano l'umore spesso chiamati "ormoni del benessere". Questi non solo riducono stress e ansia, ma creano anche una mentalità più positiva, che influenza direttamente il desiderio sessuale.
Quando i livelli di stress diminuiscono e quelli di energia aumentano, corpo e mente diventano più ricettivi all'intimità. Questo è particolarmente importante perché il benessere psicologico e la risposta sessuale sono strettamente collegati.
La prevalenza del basso desiderio sessuale varia da circa il 26,7% nelle donne premenopausali a circa il 52,4% nelle donne in menopausa naturale.
La ricerca mostra un chiaro legame tra esercizio fisico e salute sessuale. Le donne che rimangono attive spesso si sentono più soddisfatte, più reattive e godono di orgasmi più intensi rispetto a quelle meno attive.
Non servono allenamenti intensi per vedere risultati. Anche un movimento leggero aiuta. Una camminata di 20 minuti, una corsa leggera o una breve sessione di yoga possono aumentare il flusso sanguigno e rilasciare ormoni del benessere. Questi cambiamenti preparano il corpo all'intimità.
Uno studio (N = 2.207 donne statunitensi) ha rilevato la prevalenza di HSDD è più alta nelle donne in menopausa chirurgica, circa il 12,5%.
L'esercizio fa più che aiutare il corpo. Costruisce forza, flessibilità e resistenza. Questi fattori possono aumentare il comfort e la fiducia durante il sesso.
Aiuta anche le donne a sentirsi meglio riguardo al proprio aspetto. Un'immagine corporea positiva può far sentire le donne più forti, sicure e più aperte all'intimità.
2. Mangia cibi che alimentano il desiderio
La dieta ha un grande impatto sulla salute. Influisce su come ti senti nel corpo e sul tuo umore.
Le scelte alimentari modificano il flusso sanguigno, l'equilibrio ormonale e l'energia. Questi fattori sono strettamente legati alla salute sessuale e al desiderio.
Mangiare i cibi giusti aiuta il corpo a sentirsi forte, equilibrato e pronto per l'intimità.
In uno studio su 6.777 donne sessualmente attive nel Regno Unito, Il 34,2% ha riportato un basso desiderio.
Alcuni alimenti aiutano in modi particolari. Il cioccolato fondente è un esempio. È più di una semplice delizia.
Il cioccolato fondente aiuta il cervello a produrre serotonina e dopamina. Questi sono "ormoni del benessere". Riducendo lo stress, migliorano l'umore e favoriscono il rilassamento. Tutto ciò può facilitare l'eccitazione.
I pesci grassi come salmone, sgombro e sardine sono ricchi di acidi grassi omega-3. Questi grassi sani migliorano la circolazione mantenendo i vasi sanguigni flessibili e riducendo l'infiammazione. Un buon flusso sanguigno è essenziale per la risposta sessuale, rendendo questi tipi di pesce un'eccellente aggiunta alla tua dieta.
Applicando criteri più rigorosi, circa il 6,5% delle donne in quel campione del Regno Unito rispondevano ai criteri per il disturbo del desiderio/arousal sessuale femminile (FSIAD).
Noci, semi e avocado sono inoltre preziosi per la salute sessuale. Forniscono grassi sani insieme a nutrienti importanti come zinco e vitamina E. Lo zinco, in particolare, supporta la produzione e l'equilibrio ormonale, fondamentali per mantenere il desiderio. Gli avocado apportano potassio e folati, entrambi utili al metabolismo energetico.
3. Gestire lo stress
Lo stress è uno dei maggiori nemici del desiderio e influisce sul corpo in modi più ampi di quanto la maggior parte delle persone realizzi. Quando i livelli di stress aumentano, il corpo produce più cortisolo, comunemente noto come ormone dello stress.
Lo stress fa produrre al corpo più cortisolo. Il cortisolo influisce sugli ormoni sessuali come estrogeni e testosterone.
Quando il cortisolo rimane alto a lungo, il desiderio sessuale può diminuire. Questo può far sentire le donne disconnesse da se stesse e dai loro partner.
In un ampio sondaggio internazionale, il 14,7% degli uomini e il 27,1% delle donne ha riportato desiderio sessuale ipoattivo nei 12 mesi precedenti.
Oltre allo squilibrio ormonale, lo stress prosciuga l'energia e sposta l'attenzione lontano dall'intimità. Preoccupazioni riguardo al lavoro, alle finanze o alla famiglia possono gravare pesantemente sulla mente, rendendo difficile rilassarsi abbastanza da godere della vicinanza. Affaticamento, irritabilità e ansia, tutti effetti comuni dello stress cronico, riducono ulteriormente la capacità di connettersi a livello fisico ed emotivo.
In generale, il 40% delle donne in un ampio studio polacco basato sulla popolazione presentava almeno una disfunzione sessuale, e il 29,0% riportava una diminuzione del desiderio sessuale.
Esistono modi semplici per gestire lo stress e favorire l'intimità. Meditazione, yoga e respirazione profonda possono calmare il corpo e abbassare il cortisolo.
Anche brevi sessioni di stretching dolce o di respirazione consapevole possono aiutare il corpo a rilassarsi. Trascorrere del tempo all'aperto è altrettanto efficace. Camminare nella natura, fare giardinaggio o semplicemente sedersi all'aria aperta può liberare la mente e ridurre la tensione.
4. Migliorare la qualità del sonno
Un sonno insufficiente influisce non solo sull'energia, ma modifica anche ormoni, umore e salute sessuale.
Quando il corpo non riposa a sufficienza, ormoni come estrogeni, progesterone e testosterone si sbilanciano. Questo può ridurre il desiderio sessuale.
La mancanza di sonno aumenta anche il cortisolo, l'ormone dello stress. Un alto livello di cortisolo rende più difficile provare interesse per l'intimità.
In uno studio di terapia di gruppo mindfulness nel Regno Unito, i partecipanti hanno mostrato miglioramenti significativi in desiderio sessuale, eccitazione, lubrificazione, soddisfazione e riduzione del disagio sessuale.
Le ricerche dimostrano che un buon sonno favorisce la soddisfazione sessuale. Le donne che dormono sette-otto ore ogni notte riportano un desiderio più elevato, una migliore eccitazione e maggiore piacere rispetto a quelle che non dormono a sufficienza.
Non dormire a sufficienza può causare bassa energia, sbalzi d'umore e difficoltà di concentrazione. Questi problemi rendono più difficile sentire interesse per la vicinanza e l'intimità.
La terapia basata sulla mindfulness ha migliorato significativamente il desiderio sessuale in donne con basso desiderio/eccitazione.
Migliorare il sonno non richiede cambiamenti drastici, ma abitudini piccole e costanti possono fare una grande differenza. Mantenere un orario regolare per andare a letto aiuta ad allenare l'orologio interno del corpo, facilitando l'addormentarsi e il risveglio riposati.
Ridurre il tempo davanti allo schermo prima di dormire è altrettanto importante, poiché telefoni, tablet e TV emettono luce blu che interferisce con la melatonina, l'ormone che segnala al corpo di dormire. Creare un ambiente riposante supporta anche un sonno più profondo: mantenere la camera fresca, buia e silenziosa permette al corpo di rilassarsi completamente.
5. Concentrati sulla fiducia nel corpo
Come ti senti riguardo al tuo corpo ha un impatto diretto sul tuo desiderio sessuale. Le donne che si sentono sicure e a proprio agio nella propria pelle sono spesso più aperte all'intimità e in grado di goderne appieno. Al contrario, un'immagine corporea negativa può creare sentimenti di insicurezza, rendendo più difficile rilassarsi e connettersi durante i momenti intimi.
Un intervento online basato sulla mindfulness nel 2022 ha mostrato grandi effetti nella riduzione del disagio sessuale e nel miglioramento del desiderio, dell'eccitazione e della soddisfazione sessuale.
È importante ricordare che la fiducia non deriva dall'avere un corpo "perfetto", perché non esiste. Il desiderio e la soddisfazione sono più legati a come ti senti con te stessa piuttosto che a come appari agli altri. Spostare l'attenzione dai difetti all'apprezzamento dei punti di forza del tuo corpo può rendere l'intimità più piacevole.
In uno studio del 2023, la meditazione mindfulness aumentato significativamente il desiderio sessuale, l'eccitazione e la lubrificazione tra le donne con disfunzione sessuale.
Puoi fare piccoli passi per sentirti più sicura. Indossa abiti che ti fanno sentire bene. Parlati con gentilezza. Muovi il corpo con yoga, danza o esercizi leggeri.
Sentirsi forti e felici nel proprio corpo può rendere l'intimità più divertente e piacevole.
6. Rafforza la connessione emotiva
L'intimità emotiva è un forte motore del desiderio sessuale per molte donne. Trascorrere del tempo con il partner fuori dalla camera da letto, parlando, ridendo, condividendo, costruisce vicinanza.
La ricerca mostra che le coppie che si dedicano ad attività di legame non sessuali, come cucinare insieme o fare passeggiate, spesso riferiscono una vita sessuale più soddisfacente.
7. Prova la mindfulness e la presenza
Essere presenti durante l'intimità aumenta il piacere. Troppo spesso la mente corre tra stress o distrazioni. Gli esercizi di mindfulness, come concentrarsi sul respiro o sulle sensazioni, aiutano le donne a sintonizzarsi con il proprio corpo.
Gli studi confermano che la terapia basata sulla mindfulness migliora il desiderio e la soddisfazione nelle donne con basso desiderio sessuale.
8. Usare aiuti naturali per l'eccitazione
A volte il corpo ha bisogno di un piccolo aiuto. Oli per l'eccitazione e lubrificanti possono ridurre la secchezza, aumentare la sensibilità e rendere il contatto più piacevole.
Tra le donne, il 34,2% ha riportato mancanza di interesse per il sesso per ≥3 mesi nell'anno precedente.
A differenza dei farmaci da prescrizione, gli aiuti naturali agiscono istantaneamente e senza effetti collaterali sistemici. Prodotti come Zestra sono progettati per migliorare la sensibilità e ripristinare la fiducia.
9. Esplorare nuovi approcci all'intimità
La routine può attenuare l'eccitazione. Provare nuove forme di contatto, preliminari prolungati o giochi di ruolo può riaccendere la passione. Anche semplici cambiamenti come cambiare luogo o ritmo possono risultare eccitanti.
La novità attiva le vie della dopamina nel cervello, lo stesso sistema collegato all'eccitazione e al piacere.
10. Cercare supporto medico se necessario
Se le strategie naturali non aiutano, è consigliabile parlare con un medico. Condizioni come squilibri ormonali, problemi alla tiroide o alcuni farmaci possono ridurre la libido.
I medici possono raccomandare trattamenti sicuri, inclusa la terapia ormonale locale o la consulenza.
Perché le strategie naturali funzionano
Questi 10 approcci funzionano perché affrontano sia il corpo che la mente. L'esercizio fisico e la dieta migliorano il flusso sanguigno e gli ormoni. Il sollievo dallo stress e il sonno migliorano l'umore e l'energia. La connessione emotiva e la consapevolezza rafforzano il desiderio.
L'aggiunta di aiuti per l'eccitazione può dare una spinta immediata, aiutando le coppie a godere dell'intimità mentre lavorano su strategie a lungo termine.
I problemi sessuali sono comuni: il 47% delle donne ha riportato qualche problema sessuale prima del trattamento in un campione nordamericano.
Questi numeri dimostrano che cambiamenti naturali e semplici possono avere risultati potenti.
Perché Zestra è il migliore
Quando si tratta di aiuti naturali, Zestra è la scelta migliore. È un olio topico per l'eccitazione, clinicamente testato per migliorare la sensibilità nelle donne.
Applicato esternamente, Zestra aumenta il flusso sanguigno, incrementa la reattività e riduce la secchezza. Le donne riportano sensazioni di calore, formicolio e piacere intensificato in pochi minuti.
A differenza dei farmaci da prescrizione, Zestra non influisce sugli ormoni e non ha effetti collaterali sistemici. È sicuro, efficace e facile da usare.