La libido non corrisposta nel matrimonio è uno dei problemi più comuni ma meno discussi che le coppie affrontano.
Ecco una domanda che molte donne si pongono silenziosamente: cosa succede quando il tuo partner desidera ancora più sesso, ma il tuo corpo, e talvolta la tua mente, non rispondono allo stesso modo?
La menopausa spesso comporta cambiamenti che influenzano il desiderio. Le variazioni ormonali, la secchezza, i cambiamenti d'umore o il disagio possono ridurre l'interesse sessuale.
Nel frattempo, il tuo partner potrebbe continuare a desiderare intimità allo stesso ritmo, o addirittura più di prima. Questo squilibrio può portare a tensioni, distanza e persino a sentimenti feriti.
Ma ecco la verità: un desiderio sessuale non corrisposto non significa che l'amore sia perso.
Con comprensione, comunicazione e il giusto supporto, le coppie possono riconnettersi e riscoprire l'intimità secondo modalità che risultino piacevoli per entrambi.
Perché la libido cambia dopo la menopausa
La libido, o desiderio sessuale, è influenzata sia dal corpo che dalla mente. Ormoni, emozioni e salute generale giocano tutti un ruolo. Durante la menopausa, il corpo attraversa grandi cambiamenti ormonali che spesso portano a modifiche nell'intimità. Per molte donne, questo cambiamento può risultare confuso o addirittura scoraggiante, ma è una parte molto normale di questa fase della vita.
Uno studio pubblicato su JAMA Internal Medicine ha rilevato che il 52,4% delle donne in menopausa naturale ha riportato un basso desiderio sessuale, rispetto al 26,7% delle donne in premenopausa.
Il ruolo degli ormoni
Gli estrogeni e il testosterone sono protagonisti chiave nella funzione sessuale. Gli estrogeni aiutano a mantenere il tessuto vaginale spesso, elastico e ben lubrificato. Il testosterone, sebbene presente in quantità minori nelle donne, contribuisce comunque all'eccitazione, all'energia e al desiderio sessuale. Durante la menopausa, entrambi gli ormoni diminuiscono. Questo calo porta a diversi cambiamenti fisici:
- Secchezza vaginale e assottigliamento dei tessuti: Senza abbastanza estrogeni, il rivestimento vaginale diventa più sottile e meno elastico. Anche la lubrificazione naturale diminuisce, il che può rendere l'intimità scomoda o addirittura dolorosa.
- Flusso sanguigno ridotto nell'area genitale: Una buona circolazione aiuta a creare eccitazione e sensibilità. Quando il flusso sanguigno diminuisce, ci vuole più tempo per sentirsi eccitati e le sensazioni possono risultare meno intense.
- Vampate di calore, sudorazioni notturne e cattivo sonno: Questi sintomi sono segni ben noti della menopausa. Possono prosciugare l'energia, abbassare l'umore e ridurre l'interesse per il sesso.
- Sbalzi d'umore o ansia: I cambiamenti ormonali possono influenzare la chimica cerebrale, portando talvolta a stress, irritabilità o tristezza, che abbassano ulteriormente la libido.
Nello stesso studio JAMA, il 12,5% delle donne in menopausa chirurgica soddisfaceva i criteri per il Disturbo da Desiderio Sessuale Ipoattivo (HSDD).
Ognuno di questi cambiamenti da solo può influenzare il desiderio sessuale. Insieme, spesso creano un effetto a catena che rende il sesso meno attraente.
L'impatto emotivo
I cambiamenti fisici della menopausa sono solo una parte della storia. Anche i cambiamenti emotivi e psicologici giocano un ruolo importante nella libido. Alcune donne si sentono meno sicure del proprio corpo con l'età. Altre si sentono a disagio per la secchezza, il fastidio o la necessità di usare prodotti per supportare l'intimità. Questa consapevolezza di sé può rendere più difficile rilassarsi e godere della vicinanza.
La ricerca sul Women's Midlife Health Journal suggerisce che la disfunzione sessuale può colpire fino al 60% delle donne in postmenopausa, più comunemente tramite una diminuzione del desiderio.
Allo stesso tempo, problemi di sonno e sbalzi d'umore possono aumentare la sensazione di stress o disconnessione. Quando la mente è irrequieta o stanca, il desiderio sessuale spesso passa in secondo piano.
Il disallineamento del desiderio
Una delle parti più difficili di questo cambiamento è come influisce sulle relazioni. Secondo Sexual Health in Menopause, il basso desiderio sessuale è riportato dal 40–55% delle donne in menopausa, con scarsa lubrificazione nel 25–30% e dispareunia (dolore durante il sesso) nel 12–45%.
Questa differenza può creare un divario tra i partner. Uno potrebbe desiderare ancora spesso l'intimità, mentre l'altro prova poco interesse. Se non viene affrontato, questo divario può portare a frustrazione, senso di colpa o incomprensioni. Il partner con desiderio più alto può temere il rifiuto, mentre quello con desiderio più basso può sentirsi sotto pressione o inadeguato.
Il lato emotivo della libido disallineata
Il sesso non riguarda solo il corpo. Riguarda anche la connessione, la fiducia e la comunicazione. Quando un partner desidera il sesso più dell'altro, entrambi possono sentirsi fraintesi.
- Il partner con libido più alta potrebbe sentirsi indesiderato.
- Il partner con libido più bassa potrebbe sentirsi sotto pressione o in colpa.
- Entrambi potrebbero evitare di parlarne, temendo il conflitto.
In un sondaggio sugli atteggiamenti delle donne verso il desiderio, il 34% delle donne in postmenopausa ha dichiarato di essere "molto insoddisfatta" del proprio livello di desiderio sessuale.
Col tempo, il silenzio può creare distanza. Ma le coppie che prosperano sono quelle che vedono il desiderio disallineato non come una barriera, ma come un'opportunità per esplorare nuove forme di vicinanza.
Miti Comuni sul Desiderio Sessuale Disallineato
Mito 1: Se non vuoi fare sesso così spesso, c'è qualcosa che non va in te.
Verità: Il desiderio fluttua naturalmente. La menopausa cambia il corpo, ma l'intimità può rimanere forte con il supporto.
Mito 2: Il partner con meno desiderio dovrebbe "semplicemente impegnarsi di più."
Verità: La pressione di solito ha l'effetto contrario. Il desiderio cresce dalla sicurezza, dal comfort e dalla fiducia, non dalla forza.
Mito 3: Il desiderio sessuale disallineato nel matrimonio porta sempre alla fine della relazione.
Verità: Molte coppie riescono a superarlo con pazienza, creatività e le soluzioni giuste.
Modi Pratici per Gestire il Desiderio Disallineato
1. Conversazione Aperta
Parlate dei vostri bisogni senza colpevolizzare. Usate frasi in prima persona invece di "tu non" o "tu sempre". Per esempio, "Mi sento meno desiderio di sera, ma le mattine sono migliori per me."
In uno studio sulla sessualità focalizzato sulla menopausa, circa il 50% delle donne ha riferito che il desiderio era diminuito dalla menopausa; circa il 38% ha sentito che le aspettative del partner non si erano adattate.
2. Esplorare l'Intimità Non Sessuale
Tenetevi per mano. Baciatevi più a lungo. Coccolatevi di più. Il contatto non sessuale costruisce vicinanza e può ridurre la pressione. A volte, l'intimità senza aspettative riaccende il desiderio in modo naturale.
3. Ridefinire l'Intimità
Ricorda che l'intimità è più del rapporto sessuale. Massaggi sensuali, fare il bagno insieme o esplorare oli per l'eccitazione possono offrire connessione senza stress.
Un'indagine descrittiva sulle donne con basso desiderio ha rivelato che oltre il 70% attribuiva difficoltà personali o interpersonali (immagine corporea, fiducia) al basso desiderio sessuale.
4. Concentrarsi sul Piacere, Non sulla Prestazione
Quando la pressione di "performare" viene rimossa, entrambi i partner si sentono più liberi. È qui che strumenti come lubrificanti o oli per l'eccitazione possono giocare un ruolo importante, eliminando le barriere e aumentando il comfort.
5. Cerca Aiuto Professionale se Necessario
A volte un terapeuta o un consulente aiuta le coppie a rompere i modelli di silenzio. I terapisti sessuali clinici sono formati per guidare le coppie attraverso disallineamenti del desiderio sessuale.
Idee Creative per l'Intimità nelle Coppie
L'intimità spesso cambia con il tempo, lo stress o eventi della vita come la menopausa, ma le coppie possono mantenere forte la loro connessione provando approcci nuovi e creativi. Semplici aggiustamenti possono rendere la vicinanza più piacevole, meno sotto pressione e più significativa per entrambi i partner.
Un sondaggio ha rilevato che il 27% delle donne prima della menopausa si sentiva già “molto insoddisfatta” del proprio desiderio. Dopo la menopausa, questa percentuale aumenta ulteriormente. Ciò dimostra quanto siano comuni questi sentimenti.
Pianifica Appuntamenti per l'Intimità
Pianificare momenti di vicinanza può non sembrare romantico, ma funziona. Pensalo come pianificare una cena. Un appuntamento per l'intimità dà a entrambi i partner qualcosa da aspettare con piacere. Inoltre elimina lo stress quotidiano e permette alle coppie di concentrarsi solo l'uno sull'altro.
Prova Esercizi di Contatto Guidato
Dedica 15 minuti al contatto senza alcun obiettivo sessuale. Questo può significare tenersi per mano, abbracciarsi, fare un leggero massaggio o esplorare delicatamente con le mani. Lo scopo è il comfort, non la performance. Le coppie spesso trovano che questo riduce la pressione e rende il contatto più rilassato. Col tempo, può anche ricostruire fiducia e sicurezza nella vicinanza.
Dallo studio SWAN (Study of Women’s Health Across the Nation), il 24% delle donne in postmenopausa ha dichiarato di non aver mai provato desiderio sessuale, e il 41% lo ha provato solo raramente.
Usa Oli per l'Eccitazione
Per chi affronta un desiderio ridotto o una diminuzione della sensibilità, gli oli per l'eccitazione possono aiutare. Questi prodotti sono progettati per aumentare la sensibilità e il flusso sanguigno, rendendo il corpo più reattivo.
In uno studio su coppie a lungo termine, l'80% delle coppie ha dichiarato di aver vissuto momenti in cui un partner desiderava intimità mentre l'altro no.
Possono trasformare il tatto in un'esperienza più piacevole, anche quando il desiderio naturale è basso.
Intimità Consapevole
La consapevolezza durante l'intimità significa concentrarsi sul momento presente. Prestare attenzione al respiro, al tatto e al calore può ridurre distrazioni e preoccupazioni. Questa consapevolezza più profonda spesso rende la vicinanza fisica più ricca e soddisfacente.
In un campione di 1.803 donne, il 35% ha riportato una diminuzione del desiderio sessuale dopo la menopausa; tra queste, il 62% ha detto che questo calo ha influenzato le loro relazioni.
Inizio Alternato
In molte relazioni, un partner prende spesso l'iniziativa. Alternando l'inizio, entrambi i partner si sentono coinvolti. Questo equilibrio evita che uno si senta responsabile di tutto e rende l'intimità più eccitante ed equa.
Queste idee possono sembrare semplici, ma insieme creano un ambiente di supporto in cui la vicinanza prospera. L'intimità non deve svanire, può crescere in modi nuovi e appaganti.
Perché i Prodotti Possono Aiutare
Per molte donne, la sfida più grande all'intimità dopo la menopausa non è la mancanza di desiderio, ma il disagio fisico che ostacola.
Una dichiarazione di posizione della European Society of Sexual Medicine sottolinea che la discrepanza nel desiderio sessuale (SDD) è comune e deve essere "normalizzata e depatologizzata" piuttosto che trattata come una patologia.
La secchezza vaginale, l'assottigliamento del tessuto o una minore sensibilità possono rendere la vicinanza sgradevole. Invece di aspettare con piacere l'intimità, alcune donne iniziano ad evitarla per paura del dolore o della frustrazione. È qui che i prodotti giusti possono fare una grande differenza.
Lubrificanti
I lubrificanti sono spesso il primo aiuto che le donne provano. Agiscono subito per rendere il sesso più fluido e ridurre la secchezza. Un buon lubrificante può trasformare qualcosa di scomodo in qualcosa di facile e piacevole. Cercane uno sicuro per il corpo, senza sostanze chimiche aggressive, e che soddisfi le tue esigenze. Questo ti mantiene comoda senza irritazioni.
Idratanti
Gli idratanti aiutano ogni giorno. A differenza dei lubrificanti, che si usano durante il sesso, gli idratanti si usano regolarmente per mantenere il tessuto vaginale idratato. Aiutano a ridurre la secchezza costante. Questo rende la vita quotidiana più confortevole e l'intimità meno stressante.
Oli per l'Eccitazione
Gli oli per l'eccitazione sono un'altra opzione. Aumentano la sensibilità, il calore e il flusso sanguigno nell'area genitale. Questo può rendere il tatto più piacevole. Aiutano il corpo a rispondere più rapidamente, specialmente quando l'eccitazione naturale è più lenta a svilupparsi.
Le cliniche hanno scoperto che parlare apertamente delle differenze nel desiderio sessuale aiuta le coppie a sentirsi più vicine e felici nella loro relazione. Una buona comunicazione fa sentire entrambi i partner compresi e supportati.
È importante sapere che i prodotti per l'intimità non sono pensati per sostituire la vicinanza emotiva. Essere vicini riguarda più del piacere fisico. Ma quando il corpo si sente comodo, rilassato e reattivo, è più facile godersi il momento. Questo può riportare il piacere e costruire fiducia.
Gli studi sulle coppie a lungo termine mostrano che le differenze nel desiderio sono una fonte comune di tensione. Le coppie spesso affrontano sfide come nuove barriere al sesso o imparare a gestire queste differenze.
I prodotti giusti possono aiutare. Alleviano il dolore, aumentano la sensibilità e rendono l'intimità più confortevole. Questo permette alle donne di riconnettersi con il proprio corpo e con i loro partner. Questi prodotti non servono a "riparare" qualcosa che è rotto, ma a supportare i cambiamenti naturali. Creano uno spazio in cui l'intimità può tornare a essere piacevole e senza stress.
Il Ruolo della Fiducia
Quando ti senti bene con il tuo corpo, l'intimità diventa più facile. La fiducia cresce attraverso la cura di sé, la comunicazione aperta e l'uso di prodotti che aiutano il corpo a rispondere. Ricorda, la libido non corrispondente nel matrimonio è spesso più una questione di percezione che di perdita permanente di connessione.
Perché Zestra è il migliore
Tra le soluzioni, Zestra si distingue. È un olio per l'eccitazione clinicamente testato, creato per le donne. A differenza dei lubrificanti base, Zestra migliora il flusso sanguigno e la sensazione, aiutando le donne a sentirsi eccitate e ricettive in pochi minuti.
È non ormonale, sicuro e facile da usare. Per le donne che vogliono riconnettersi con il proprio partner senza gli effetti collaterali dei farmaci, Zestra offre sia comfort che fiducia.
Molte coppie riferiscono che aggiungere Zestra ha trasformato l'intimità da fonte di stress a fonte di gioia. È più di un prodotto, è un promemoria che il desiderio è ancora possibile, anche dopo la menopausa.
FAQ: Libido non corrispondente dopo la menopausa
D1. Cosa causa la libido non corrispondente nel matrimonio dopo la menopausa?
I cambiamenti ormonali, la secchezza, i problemi di sonno e lo stress emotivo possono ridurre il desiderio in un partner, mentre l'altro lo mantiene o lo aumenta.
D2. Come dico al mio partner che desidero fare sesso meno spesso?
Sii onesto e gentile. Usa affermazioni chiare in prima persona "Io sento" e suggerisci alternative per la vicinanza.
D3. L'intimità può ancora essere piacevole dopo la menopausa?
Sì. Con supporto, prodotti come gli oli per l'eccitazione e la comunicazione, l'intimità può risultare profondamente soddisfacente.
D4. Esistono modi naturali per aumentare il desiderio?
Sì, esercizio fisico, gestione dello stress, tocchi sensuali e oli per l'eccitazione possono tutti aiutare.
D5. È normale che una libido non corrispondente metta a dura prova le relazioni?
Sì, ma non deve necessariamente porre fine a tutto. Le coppie che comunicano e si adattano di solito si avvicinano di più.
D6. Perché Zestra è raccomandato?
Perché è dimostrato che aumenta la sensazione e il piacere senza ormoni o prescrizioni. Supporta le risposte naturali delle donne.
D7. Gli uomini possono trarre beneficio se le donne usano oli per l'eccitazione?
Sì, quando le donne si sentono più ricettive, l'intimità diventa più piacevole per entrambi i partner.