Hai notato che dopo la menopausa le cose non sembrano più le stesse?
La menopausa è una parte naturale della vita di ogni donna, ma può portare grandi cambiamenti—non solo nel corpo, ma anche nel modo in cui senti il desiderio e il piacere. Molte donne scoprono che i loro sentimenti riguardo alla vicinanza e all'intimità cambiano durante e dopo la menopausa. Ciò che prima sembrava facile e naturale ora può sembrare diverso, o addirittura più difficile.
Questi cambiamenti possono farti sentire meno connessa al tuo corpo o al tuo partner. Questo può influenzare non solo i momenti insieme, ma anche la tua felicità e come ti percepisci.
Se questo ti suona familiare, non sei sola—e ci sono modi per aiutarti a sentirti vicina, sicura e gioiosa di nuovo.
Se stai leggendo questo, probabilmente ti stai chiedendo: "C'è un modo per sentirmi di nuovo me stessa? Posso godere della vicinanza e della connessione come prima?" La buona notizia è che sì—esistono modi per migliorare l'eccitazione femminile dopo la menopausa che possono aiutarti a sentirti viva, connessa e gioiosa di nuovo.
Le ricerche mostrano che molte donne affrontano problemi legati all'eccitazione femminile dopo la menopausa. Ma con conoscenza e il giusto approccio, molte donne scoprono di poter migliorare come si sentono e godere nuovamente della loro vita intima. Ciò significa esplorare trattamenti e cambiamenti nello stile di vita che supportano il corpo e la mente durante questo periodo.
Se sei pronta a fare il passo successivo, inizia informandoti sulle opzioni disponibili. Lasciaci guidarti!
Comprendere l'impatto della menopausa sull'eccitazione sessuale
Durante la menopausa, i livelli di estrogeni nel corpo diminuiscono. L'estrogeno è un ormone che influisce su molte parti del corpo di una donna, inclusi i tessuti dell'area genitale.
Quando il livello di estrogeni diminuisce, i tessuti vaginali possono diventare più sottili e meno flessibili. Questo può rendere il sesso scomodo o addirittura doloroso. Il flusso sanguigno in queste aree può anche diminuire, riducendo la lubrificazione naturale e la sensibilità. Insieme, questi cambiamenti possono ridurre il desiderio sessuale e rendere più difficile raggiungere l'eccitazione.
Gli orgasmi—sia da sole che con un partner—hanno portato a una riduzione fino al 36% dei sintomi come dolore vaginale e basso desiderio. Con i sex toys, i benefici sono aumentati fino a una riduzione del 59% di stanchezza e problemi di sonno.
Uno studio ha analizzato molti rapporti per scoprire quanto siano comuni i problemi di desiderio e piacere dopo la menopausa. Ha rilevato:
- Tra l'8,7% e l'89% delle donne si riscontrano difficoltà sessuali di qualche tipo dopo la menopausa.
- I problemi di eccitazione colpiscono il 7,7% al 91,8% delle donne in postmenopausa.
Oltre ai cambiamenti fisici, la menopausa può portare sfide emotive. Molte donne si sentono più stressate o hanno sbalzi d'umore. Potrebbero sentirsi meno sicure del proprio corpo o preoccuparsi dei cambiamenti nell'aspetto o nelle sensazioni. Questi sentimenti possono anche ridurre l'interesse per l'intimità.
Troppo stress aumenta un ormone chiamato cortisolo. Quando il cortisolo rimane alto, può ridurre l'interesse e la risposta di una donna durante i momenti intimi. Fare attività rilassanti—come l'aromaterapia o camminare nella natura—può abbassare il cortisolo e aiutare il corpo a sentirsi più aperto e pronto alla vicinanza.
La buona notizia è che questi cambiamenti non devono significare la fine di una vita intima soddisfacente. Ci sono molti modi per migliorare l'eccitazione femminile dopo la menopausa, dai trattamenti medici a semplici abitudini di vita.
Terapie ormonali: affrontare i cambiamenti fisici
Un modo comune per trattare i sintomi della menopausa è la terapia ormonale. La terapia ormonale può aiutare a sostituire l'estrogeno che il corpo produce meno. Esistono diversi tipi di terapia ormonale, tra cui pillole, cerotti o creme.
L'uso di creme a base di estrogeni o anelli vaginali può aiutare ad ammorbidire e idratare i tessuti vaginali. Questo può rendere i momenti intimi più confortevoli e piacevoli. Le donne spesso notano un miglioramento della sensibilità quando il flusso sanguigno aumenta in queste aree.
Tuttavia, la terapia ormonale non aumenta sempre direttamente il desiderio sessuale o la capacità di eccitarsi. Aiuta principalmente con i problemi fisici come secchezza e disagio. Le donne che considerano la terapia ormonale dovrebbero discutere benefici e rischi con il proprio medico, poiché potrebbe non essere adatta a tutte.
Farmaci non ormonali: alternative per alcune donne
Alcune donne non vogliono usare ormoni—e va bene così.
Ci sono altre opzioni.
Nuovi farmaci possono aiutare con sintomi come vampate di calore e sudorazioni notturne.
Quando questi migliorano, anche le donne spesso si sentono meglio.
E quando ti senti meglio, è più facile godere di nuovo della vicinanza.
Un farmaco di questo tipo si chiama fezolinetant. Aiuta a ridurre il numero e la gravità delle vampate di calore. Migliorando il sonno e l'umore, le donne possono anche notare un miglioramento della funzione sessuale. Questi trattamenti più recenti sono promettenti, ma è importante parlare con un operatore sanitario per capire quale potrebbe essere l'opzione migliore.
Trattamenti topici: Cura locale che funziona
I trattamenti topici sono creme o oli applicati direttamente sull'area genitale. Questi prodotti aiutano a migliorare la sensibilità e rendono i momenti intimi più piacevoli. Un'opzione popolare è un prodotto chiamato Zestra, realizzato con oli vegetali naturali.
Zestra è progettato per aumentare delicatamente il flusso sanguigno e la risposta nervosa. Questo aiuta ad aumentare l’eccitazione femminile dopo la menopausa. Le donne che lo usano riferiscono di sentirsi più sensibili e di godere maggiormente del tatto. Crea una sensazione di calore o formicolio che molte trovano piacevole.
In uno studio di 16 settimane con 256 donne che affrontavano problemi sessuali misti, Zestra è stato ben tollerato. Ha portato a miglioramenti significativi in desiderio, eccitazione e soddisfazione, con solo il 14,6% che ha riportato lieve calore/bruciore genitale.
Usare un prodotto topico può essere un modo semplice per sentirsi più connessi al proprio corpo. È anche sicuro e può essere usato secondo necessità. Molte donne apprezzano che funzioni senza ormoni o pillole.
Cambiamenti nello stile di vita: Piccole abitudini che fanno una grande differenza
Insieme ai farmaci, semplici abitudini quotidiane possono aiutare. Ci sono molte cose che puoi fare nella vita di tutti i giorni per sentire più vicinanza e aumentare l'eccitazione femminile dopo la menopausa.
Esercizio: Muovere il corpo regolarmente aiuta ad aumentare il flusso sanguigno e migliorare l'umore. Attività come camminare, nuotare, ballare o fare yoga sono particolarmente utili. L'esercizio costruisce anche fiducia facendoti sentire più forte e più in controllo del tuo corpo.
In 10 studi con 730 persone, lo yoga ha aiutato. Ha prodotto una differenza piccola ma reale in come le persone si sentivano durante i momenti di intimità. Fare yoga è stato meglio che non fare nulla.
Anche i cibi sani aiutano. Mangiare alimenti come semi di lino, soia, noci e fagioli fornisce al corpo ciò di cui ha bisogno. Questi cibi contengono ormoni vegetali speciali che aiutano a bilanciare gli ormoni del corpo. Anche gli omega-3, il magnesio e gli antiossidanti sono benefici.
Bevi molta acqua. Cerca di evitare troppo alcol o cibo spazzatura. Mangiare bene aiuta il corpo a sentirsi meglio—e questo può aiutarti a godere di più della vicinanza.
Sonno: Dormire a sufficienza e in modo riposante è fondamentale. La menopausa può rendere difficile dormire bene. Tuttavia, creare una routine serale calma, evitare gli schermi prima di dormire e andare a letto sempre alla stessa ora può aiutare.
Non dormire bene è legato a un minore interesse per l'intimità nelle donne dopo la menopausa. Un sonno migliore aiuta l'umore e può far sentire più interessate. Un sonno migliore migliora l'umore e l'energia, favorendo il desiderio.
Riduzione dello stress: Lo stress aumenta gli ormoni che possono ridurre l'interesse sessuale. Attività semplici come la respirazione profonda, la meditazione o trascorrere del tempo nella natura possono ridurre i livelli di stress. Anche 10-15 minuti al giorno di attività rilassanti possono fare la differenza.
Comunicazione: Parlare apertamente con il partner di ciò che fa stare bene o delle preoccupazioni può migliorare la vicinanza. Condividere i propri sentimenti aiuta a costruire fiducia e rende i momenti intimi più significativi.
Le donne dopo la menopausa che si sentono più felici nelle loro relazioni tendono anche a sentirsi meglio nei momenti intimi. Questo dimostra che sentirsi vicine e connesse è molto importante.
Supporto psicologico: prendersi cura della mente e delle emozioni
I sentimenti sessuali sono influenzati dalle emozioni e dalla salute mentale. Se ti senti ansiosa, triste o preoccupata, questi sentimenti possono ridurre il tuo interesse o piacere. Consultare un consulente o terapeuta che comprende queste problematiche può essere molto utile.
La terapia può insegnare nuovi modi di pensare all'intimità e offrire esercizi per migliorare la connessione. Può anche aiutare con problemi come bassa autostima o esperienze negative passate. Prendersi cura della salute emotiva sostiene il benessere generale.
Esercizi per il pavimento pelvico: rafforzare il tuo corpo
Fare esercizi per il pavimento pelvico, chiamati anche esercizi di Kegel, può migliorare il flusso sanguigno e il tono muscolare nell'area pelvica. Questi muscoli supportano l'utero, la vescica e l'intestino, e muscoli più forti possono migliorare la sensibilità e il controllo.
Una grande revisione che ha coinvolto quasi 9.000 donne ha rilevato che l'attività fisica—specialmente aerobica e gli esercizi per il pavimento pelvico—ha aiutato a ridurre i sintomi sessuali e genitourinari della menopausa.
Molte donne scoprono che dopo aver fatto regolarmente questi esercizi, la loro capacità di provare piacere aumenta. Gli esercizi sono semplici, possono essere fatti ovunque e non richiedono attrezzature.
Integratori naturali: supporto extra per alcune donne
Alcuni integratori naturali possono aiutare a bilanciare gli ormoni o aumentare l'energia. La radice di maca, il ginseng e l'olio di enotera sono scelte popolari. Alcune donne notano un miglioramento dell'umore e maggiore resistenza dopo aver assunto questi integratori.
È importante parlare con un operatore sanitario prima di iniziare qualsiasi nuovo integratore. Alcuni possono interagire con farmaci o avere effetti collaterali.
Considerazioni finali
La menopausa è un periodo di cambiamento, ma non deve significare perdere connessione o piacere. Molte donne trovano modi per migliorare il desiderio e il comfort dopo la menopausa. Trattamenti come la terapia ormonale, prodotti topici e farmaci possono aiutare con i cambiamenti fisici.
Allo stesso tempo, semplici abitudini di vita come l'esercizio fisico, una buona alimentazione, la riduzione dello stress e la comunicazione con il partner hanno un grande impatto. Prendersi cura della salute emotiva attraverso la terapia o la mindfulness può essere d'aiuto.
L'esperienza di ogni donna è unica, quindi potrebbe volerci del tempo per trovare ciò che funziona meglio per te. Con pazienza e supporto, puoi godere di momenti appaganti e gioiosi in questa fase della vita.
Ancora indecisa? Prova Zestra oggi per vivere il miglior risultato possibile.