Menopausa e il tuo desiderio sessuale: perché il libido diminuisce e cosa puoi fare

Menopausa e il tuo desiderio sessuale: perché il libido diminuisce e cosa puoi fare

Table of Contents

    Ti sei mai chiesta perché il tuo desiderio sessuale sembra svanire durante la menopausa, anche quando desideri sentirti vicina e connessa?

    Per molte donne, questa domanda è personale, frustrante e persino solitaria. Non è un'impressione: durante la menopausa avvengono molti cambiamenti nel corpo che influenzano direttamente il desiderio. 

    Ma ecco la buona notizia: anche se il desiderio sessuale può diminuire, non deve sparire per sempre. Con la giusta comprensione e supporto, l'intimità può non solo essere possibile, ma anche profondamente soddisfacente.

    Perché il desiderio cala durante la menopausa

    La menopausa è una fase naturale della vita, ma molte donne rimangono sorprese quando porta cambiamenti nel loro desiderio sessuale. Una delle difficoltà più comuni è la bassa libido in menopausa. 

    Può sembrare confuso o frustrante quando il desiderio svanisce, ma ci sono ragioni chiare per cui accade. Esaminiamole una per una.

    Cambiamenti ormonali

    Gli ormoni giocano un ruolo importante nel desiderio sessuale. Durante la menopausa, i livelli di estrogeni e testosterone diminuiscono. Gli estrogeni mantengono i tessuti vaginali morbidi ed elastici e aiutano anche la lubrificazione naturale. Quando i livelli di estrogeni calano, la secchezza diventa comune. Questo rende il sesso meno confortevole e talvolta doloroso.

    Una revisione completa che dettaglia come i cambiamenti fisiologici (ad esempio, gli squilibri ormonali) influenzano la libido, l'orgasmo e la frequenza sessuale, con indicazioni sulla terapia con estrogeni/androgeni. 

    Il testosterone, sebbene spesso associato agli uomini, è importante anche per le donne. Supporta energia, umore e interesse sessuale. Un calo del testosterone significa meno desiderio naturale. Insieme, questi cambiamenti ormonali sono una delle principali cause della bassa libido in menopausa.

    Vampate di calore e sudorazioni notturne

    Le vampate di calore e le sudorazioni notturne sono più di un semplice fastidio. Interrompono il sonno e lasciano le donne esauste. La mancanza di riposo riduce energia e concentrazione. Quando si è stanchi, il sesso può sembrare un altro compito invece di qualcosa di piacevole.

    Uno studio qualitativo sulle cause della bassa libido in donne di età superiore ai 60 anni – Esplora fattori come sintomi vaginali, affaticamento, problemi di relazione e immagine corporea attraverso interviste reali. 

    Col tempo, il sonno insufficiente può trasformarsi in un ciclo: la stanchezza riduce il desiderio, e lo stress causato dal basso desiderio può rendere il sonno ancora più difficile. Questo ciclo aggrava il problema della bassa libido in menopausa.

    Cambiamenti dell'umore

    Gli ormoni influenzano anche il cervello. Durante la menopausa, molte donne sperimentano sbalzi d'umore, ansia o depressione. Quando i livelli di stress aumentano, diventa difficile rilassarsi e godere dell'intimità.

    Sommario dello Studio SWAN (OHSU PDF) – Riporta che il 24% delle donne in postmenopausa raramente, se non mai, ha sentito desiderio sessuale, con il 41% che lo prova di rado.

    La salute emotiva e quella sessuale sono strettamente legate. Se ti senti tesa o giù, è difficile provare desiderio. Questi cambiamenti d'umore non sono "nella tua testa". Sono reali cambiamenti chimici che avvengono nel corpo. Tuttavia, possono lasciare le donne a chiedersi perché il sesso non sembra più naturale.

    Secchezza vaginale e dolore

    Per molte donne, uno dei sintomi più difficili è la secchezza vaginale. Con la diminuzione degli estrogeni, le pareti vaginali diventano più sottili e meno elastiche. Questo può rendere dolorosi i rapporti sessuali. Il dolore spesso porta le donne a evitare il sesso, creando ancora più distanza dal partner.

    Women’s Health.gov: Menopausa e sessualità – Offre informazioni pratiche su come i livelli ormonali più bassi e le sudorazioni notturne possono influenzare il desiderio sessuale e le opzioni di aiuto.

    Questo disagio fisico è direttamente collegato alla bassa libido in menopausa. Quando l'intimità fa male, il desiderio naturalmente diminuisce. Senza affrontare la secchezza, diventa più difficile godere della vicinanza, anche se il legame emotivo con il partner è forte.

    Preoccupazioni sull'immagine corporea

    La menopausa può anche portare aumento di peso, cambiamenti della pelle o una forma corporea più morbida. Sebbene siano normali, molte donne faticano con l'autostima. Sentirsi meno attraenti può ridurre l'interesse per il sesso.

    University of Utah: Prospettiva biologica e ormonale sulla funzione sessuale – Fornisce statistiche come il 40–55% delle donne in menopausa che riportano basso desiderio, il 25–30% scarsa lubrificazione e il 12–45% dispareunia.

    Il desiderio non è solo fisico, riguarda anche come ci si vede. Se una donna si sente a disagio nel proprio corpo, può trattenersi dall'intimità. Questa autocoscienza aggrava il problema della bassa libido in menopausa.

    La combinazione di cambiamenti fisici ed emotivi

    La verità è che la menopausa non è un solo sintomo. È una combinazione di molti cambiamenti che avvengono contemporaneamente. Cambiamenti ormonali, vampate di calore, secchezza, sbalzi d'umore e preoccupazioni sull'immagine corporea si sovrappongono. Insieme, fanno sentire le donne come se non fossero più se stesse.

    Ohio State Health: Come la menopausa influisce sul sesso – Riporta che fino al 75% delle donne affronta cambiamenti nella funzione sessuale durante la transizione menopausale. Copre sintomi come secchezza, ridotto flusso sanguigno, difficoltà nell'orgasmo, affaticamento, disturbi del sonno, fluttuazioni dell'umore e preoccupazioni sull'immagine corporea. 

    Questo può portare a frustrazione, tristezza o persino distanza nelle relazioni. Molte donne si colpevolizzano o si sentono "rotte". Ma la realtà è che questi cambiamenti sono normali e comuni.

    Comprendere è il primo passo

    Il passo più importante è comprendere perché avvengono questi cambiamenti. Una volta note le ragioni dietro bassa libido in menopausa, diventa più facile agire. La conoscenza riduce la vergogna. Invece di pensare che ci sia qualcosa di "sbagliato", le donne possono vedere che il loro corpo si sta semplicemente adattando a una nuova fase della vita.

    American Family Physician Review: trattamenti con DHEA e HSDD – Rivede studi clinici che mostrano miglioramenti nei punteggi di eccitazione e soddisfazione nelle donne in postmenopausa che assumono DHEA. 

    Identificando le cause, i cambiamenti ormonali, i problemi di sonno, i cambiamenti d'umore, la secchezza e l'immagine corporea, diventa possibile cercare soluzioni reali. Dai cambiamenti nello stile di vita agli stimolanti naturali dell'eccitazione, ci sono molti modi per sentire di nuovo il desiderio.

    Il lato emotivo della perdita di libido

    La menopausa influisce non solo sul corpo, ma anche su come le donne si sentono emotivamente. Molte dicono di sentirsi disconnesse dal partner o addirittura da se stesse. Perdere il desiderio può farle pensare che ci sia qualcosa "che non va" in loro.

    Terapia ormonale sostitutiva (HRT) – Voce ben documentata che descrive come l'HRT possa migliorare il desiderio sessuale, ridurre l'atrofia vaginale e aiutare con il sesso doloroso (dispareunia). 

    Ma chiariamo: la bassa libido in menopausa non è un fallimento personale. Non riguarda la perdita di femminilità o attrazione. È una questione biologica. Quando gli ormoni fluttuano, anche il desiderio cambia. Riconoscendo questo, le donne possono eliminare la vergogna e concentrarsi sull'azione.

    Cosa puoi fare per riaccendere il desiderio

    Il calo della libido durante la menopausa è reale. Ma ecco la verità: non significa la fine dell'intimità o del piacere. Molte donne credono che una volta che il desiderio svanisce, non possa mai tornare. Non è vero. Il desiderio può tornare, a volte anche più forte, quando si offre al corpo e alla mente il giusto tipo di supporto.

    Di seguito sono riportati passaggi semplici e comprovati che possono aiutarti a riaccendere il desiderio sessuale e a sentirti di nuovo connessa.

    1. Comunicazione con il tuo partner

    Una comunicazione aperta e onesta è uno degli strumenti più potenti per riportare l'intimità. Molte donne restano in silenzio su come si sentono perché non vogliono ferire i sentimenti del partner. Possono nascondere il fatto che il sesso è doloroso, che la secchezza le rende a disagio o che semplicemente non provano lo stesso livello di desiderio.

    In uno studio, il 70% delle donne ha riportato un miglioramento della soddisfazione sessuale quando ha discusso apertamente i cambiamenti con i propri partner durante la menopausa

    Ma il silenzio può creare distanza. Quando parli apertamente con il tuo partner, lo inviti a far parte della soluzione. Puoi spiegare cosa ti fa sentire bene, cosa no e di cosa hai bisogno di più. Questo elimina la pressione e costruisce fiducia.

    Conversazioni semplici come, "Adoro stare vicino a te, ma a volte il sesso è scomodo a causa della secchezza," possono aprire la porta a una vera comprensione. Il tuo partner potrebbe anche sentirsi sollevato nel sapere cosa sta succedendo, invece di dover indovinare.

    Parlare apertamente trasforma il sesso da qualcosa di stressante a qualcosa che appare sicuro e di supporto. E la sicurezza è il primo passo verso il piacere.

    2. Gestire lo stress e il sonno

    Lo stress è uno dei maggiori nemici del desiderio. Aggiungi i sintomi della menopausa come vampate di calore e sudorazioni notturne, e il sonno diventa più difficile. Quando si è stanchi e ansiosi, l'idea del sesso appare meno invitante.

    La secchezza vaginale colpisce fino al 45% delle donne in postmenopausa, e più della metà di queste riferisce che lubrificanti o oli topici hanno migliorato il comfort durante il sesso.

    Per questo motivo, gestire lo stress e migliorare il sonno sono passaggi chiave per affrontare il calo della libido in menopausa. Attività delicate come yoga, meditazione o anche brevi passeggiate quotidiane possono calmare corpo e mente. La respirazione profonda prima di dormire aiuta a preparare il corpo al riposo.

    Un buon sonno ristora l'energia e migliora l'umore. Con un riposo migliore, il corpo si sente più vivo e l'interesse per il sesso spesso aumenta naturalmente. Ricorda, una mente riposata è più aperta all'intimità rispetto a una esausta.

    3. Esplorare gli oli per l'eccitazione

    Gli oli per l'eccitazione sono uno dei modi più diretti ed efficaci per aumentare il desiderio durante la menopausa. Questi oli aumentano il flusso sanguigno, il calore e la sensibilità nell'area genitale. Possono rendere l'intimità più fluida, confortevole e piacevole.

    A differenza dei farmaci prescritti, gli oli per l'eccitazione sono naturali e hanno pochissimi effetti collaterali. Agiscono rapidamente, spesso in pochi minuti, e permettono alle donne di provare piacere senza stress aggiuntivo.

    Per molte donne, gli oli per l'eccitazione sono il modo più semplice per affrontare il calo della libido in menopausa. Eliminano il dolore causato dalla secchezza e riportano la sensazione che potrebbe essersi affievolita. Questo non solo rende il sesso fisicamente piacevole, ma aumenta anche la fiducia e la vicinanza emotiva.

    4. Concentrarsi sui preliminari

    La menopausa cambia il modo in cui il corpo risponde. A volte l'eccitazione richiede più tempo, ed è del tutto normale. Invece di affrettarsi nel sesso, rallentare può fare tutta la differenza.

    I preliminari prolungati sono un modo meraviglioso per riaccendere la passione. Il tocco, il massaggio, i baci delicati e l'esplorazione giocosa aiutano il corpo a rilassarsi. Quando si prende il tempo per godersi questi momenti, il corpo ha più tempo per rispondere.

    Il preliminare riduce anche il dolore legato alla secchezza, poiché il corpo produce più lubrificazione naturale quando l'eccitazione è graduale. Le coppie che si concentrano sui preliminari spesso scoprono livelli più profondi di connessione, piacere e comfort.

    5. Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico

    Gli esercizi di Kegel sono piccoli ma potenti. Rafforzano i muscoli che sostengono l'area pelvica e aumentano il flusso sanguigno alla vagina. Ciò significa maggiore sensibilità, orgasmi più intensi e un controllo maggiore durante il sesso.

    Le donne che praticavano regolarmente attività fisica (camminata, yoga, nuoto) avevano il 30% di probabilità in più di riportare una maggiore soddisfazione sessuale.

    Fare gli esercizi di Kegel quotidianamente richiede solo pochi minuti, ma i risultati possono cambiare la vita. Le donne che li praticano regolarmente riportano una maggiore fiducia e un maggior piacere durante l'intimità. Abbinati ad altre soluzioni, possono aiutare ad alleviare la difficoltà del calo della libido in menopausa.

    6. Consultare un medico se necessario

    A volte, anche con passi naturali, le donne hanno ancora difficoltà con il desiderio o il dolore. In questi casi, il consiglio medico è importante. I medici possono controllare i livelli ormonali e suggerire trattamenti come la terapia ormonale sostitutiva, la consulenza o integratori.

    Non è un segno di debolezza cercare aiuto, è un segno di forza. Molte donne soffrono in silenzio, ma la guida medica può aprire porte a soluzioni che potrebbero non aver mai considerato. Che si tratti di terapia per il benessere emotivo o di supporto medico per l'equilibrio ormonale, la cura professionale può restituire fiducia alle donne.

    Perché è importante normalizzare l'esperienza

    Non sei sola. Milioni di donne in tutto il mondo affrontano la bassa libido in menopausa. Quando le donne condividono le loro storie, altre capiscono che è comune e trattabile. Il silenzio rende il problema più pesante; la conversazione lo rende più leggero.

    Normalizzando questa fase, le donne possono allontanarsi dall'imbarazzo e tornare al piacere. L'intimità non scompare con l'età, si trasforma e, con cura, può diventare più forte.

    Consigli pratici per la vita quotidiana

    Ecco alcune cose semplici che puoi iniziare oggi:

    • Bevi molta acqua per migliorare l'idratazione generale.
    • Usa lubrificanti o oli per l'eccitazione durante l'intimità.
    • Dedica tempo a routine di cura personale come bagni o lettura, che rilassano il corpo.
    • Crea ambienti romantici, luci soffuse, musica o un ambiente caldo.
    • Prova la respirazione consapevole prima dell'intimità per rimanere presente e rilassata.

    Ogni piccolo passo aiuta a ricostruire la fiducia e prepara mente e corpo a una connessione più profonda.

    Rassicurazione per le donne

    Ricorda questo: non sei rotta. Il tuo corpo sta semplicemente cambiando, e il cambiamento porta con sé nuovi bisogni. La bassa libido in menopausa non è la fine dell'intimità, è un invito a esplorare nuovi modi per sentirsi bene.

    Il piacere ti appartiene, a ogni età.

    Perché Zestra è la scelta migliore

    Quando si tratta di supporto naturale, Zestra si distingue. È un olio per l'eccitazione clinicamente testato, progettato per donne di tutte le età, comprese quelle in menopausa.

    In uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo che ha coinvolto 256 donne di età compresa tra 21 e 65 anni con disfunzione sessuale mista (problemi di desiderio, eccitazione, orgasmo), Zestra ha dimostrato miglioramenti significativi nel desiderio, nell'eccitazione e nella soddisfazione complessiva del trattamento rispetto al placebo. Bruciore genitale da lieve a moderato si è verificato in circa il 14,6% degli utenti.

    Ecco perché è diverso:

    • Azione rapida – Agisce in pochi minuti.
    • Ingredienti naturali – A base vegetale, delicati e sicuri.
    • Risultati comprovati – Supportato da studi clinici che mostrano un aumento dell'eccitazione, del piacere e della soddisfazione.
    • Nessun effetto collaterale grave – A differenza di alcuni farmaci, Zestra è sicuro per un uso regolare.

    Per le donne che affrontano la bassa libido in menopausa, Zestra offre non solo speranza ma una soluzione affidabile e piacevole.

    Domande frequenti

    1. La bassa libido è normale durante la menopausa?
    Sì. I cambiamenti ormonali, la secchezza e le variazioni d'umore lo rendono molto comune. Ma può essere trattato.

    2. I rimedi naturali possono davvero aiutare?
    Sì. Oli stimolanti come Zestra migliorano il flusso sanguigno, la sensibilità e il comfort durante l'intimità.

    3. Il mio desiderio sessuale tornerà mai da solo?
    Può migliorare, ma la maggior parte delle donne necessita di qualche forma di supporto, sia esso emotivo, medico o naturale.

    4. La menopausa influisce anche sugli orgasmi?
    Sì. Gli orgasmi possono richiedere più tempo o risultare meno intensi. Ma con il giusto supporto, orgasmi forti sono possibili.

    5. Il sesso doloroso dopo la menopausa è permanente?
    No. Con lubrificanti, oli o trattamenti medici, il sesso doloroso può essere alleviato.

    6. L'esercizio fisico può davvero aiutare con la libido?
    Sì. Gli esercizi di Kegel e la forma fisica generale migliorano il flusso sanguigno, l'energia e l'umore, aumentando il desiderio sessuale.

    7. Perché scegliere Zestra rispetto ad altre opzioni?
    Perché è sicuro, naturale e clinicamente testato per funzionare senza gli effetti collaterali dei farmaci.